La potenza delle Miniviti in ortodonzia – POWER SCREW
Il corso (POWER SCREW) si propone di affrontare le diverse possibilità di usare le miniviti in terapia: da semplice punto di appoggio su cui legare imoduli elastici di un dispositivo ortodontico standard (ancoraggiodiretto), a rinforzo dell’ancoraggio di elementi dentari che nonvogliamo spostare (ancoraggio indiretto), fino ad una progettazione diun dispositivo completamente orientato alla presenza delle miniviti.
Quest’ultimo è un dispositivo non codificabile in una delle tecnicheattualmente esistenti, si avvale dei principi di biomeccanicaortodontica, per la verifica dei sistemi di forze sviluppati, e nellesembianze è individualizzato tanto da essere applicato in alcuni casisolo in settori di arcata (in relazione alla pianificazione stabilita).
Per questi motivi una parte del corso è dedicata alla biomeccanicaortodontica, in modo da aiutare a comprendere quali possano esserei riferimenti da usare ed i ragionamenti da adottare quando si vuoleprogettare una applicazione così individualizzata.
Course Features
- Lectures 11
- Quizzes 0
- Durata 2 Giorni
- Skill level All levels
- Language Italiano
- Students 0
- Assessments Yes
![]() Marco Marsico |
![]() Carla Romanucci |
![]() Patrizio Loris Longo |
Via Luigi Cacciatore, 57 - 84124 - Salerno
Orari: venerdi 9.30-18.00; sabato 9.00-16.30
Cosi suddivisa:
Acconto: € 100 + iva (€ 122) al momento dell’ iscrizione
Saldo: € 900 + iva (€ 1098) una settimana prima dell’ evento

verrai ricontattato dal nostro staff
Invia una richiesta di partecipazione
Corsi che potrebbero interessarti